-
Kahlil Gibran
Il Profeta
di: Kahlil GibranIl Profeta esce nel 1923 e procura subito vasta fama all’autore, facendolo conoscere in tutto il mondo attraverso numerose traduzioni. È il libro che più felicemente compendia le diverse anime di Gibran, fuse alla luce di quel cristianesimo di matrice maronita che sintetizza le diverse istanze culturali, orientali e occidentali, dell’autore e che fa convivere, in una sorta di eresia liberatoria, ortodossia ed eterodossia, monoteismo e panteismo. Un canto profetico nel quale, accanto alle verità della tradizione evangelica, trovano spazio credenze d’altra provenienza religiosa (islamismo, buddismo, induismo).
€14,00 €11,90 sconto del 15%
Il Profeta esce nel 1923 e procura subito vasta fama all’autore, facendolo conoscere in tutto il mondo attraverso numerose traduzioni. È il libro che più felicemente compendia le diverse anime di Gibran, fuse alla luce di quel cristianesimo di matrice maronita che sintetizza le diverse istanze culturali, orientali e occidentali, dell’autore e che fa convivere, in una sorta di eresia liberatoria, ortodossia ed eterodossia, monoteismo e panteismo. Un canto profetico nel quale, accanto alle verità della tradizione evangelica, trovano spazio credenze d’altra provenienza religiosa (islamismo, buddismo, induismo).
https://bibliotecadeileoni.com/bdl/wp-content/uploads/2018/07/Limmaginazione_Gibran_il_profeta.pdf
http://www.literary.it/dati/literary/grisi_ginevra/il_profeta.html
https://bibliotecadeileoni.com/bdl/wp-content/uploads/2018/07/AGORA_Gibran-IL-PROFETA.pdf
http://www.literary.it/dati/literary/f/florio_monica/il_profeta.html
http://www.literary.it/dati/literary/nanni2/il_profeta.html
https://bibliotecadeileoni.com/bdl/wp-content/uploads/2018/03/La-Sicilia-Cultura-p-18-31-gen-2018.pdf